Che cos’è un deficit uditivo ? un acufene ?
La perdita dell’udito è un termine generale che si riferisce ad una ridotta acuità uditiva. Anche se ci sono alcune cause centrali per la perdita dell’udito (che coinvolge il cervello), la grande maggioranza delle perdite uditive sono causate da problemi nell’orecchio stesso. La perdita dell’udito conduttivo si verifica nell’orecchio esterno e medio. La perdita dell’udito neurosensoriale (o percettiva) si verifica generalmente nell’orecchio interno. In entrambe queste categorie, distinguiamo tra perdite uditive genetiche e acquisite.
A seconda della loro gravità, la perdita dell’udito può essere lieve, media, profonda o totale.
Perdite uditive conduttive e neurosensoriali
Le perdite uditive conduttive sono causate da problemi nell’orecchio esterno (spesso quando il condotto uditivo è bloccato, ad esempio dalla cera) o nell’orecchio medio (otite, orecchio adesivo, ossicini danneggiati,…). Il deficit risultante, che è generalmente moderato, colpisce principalmente suoni bassi e morbidi: è più difficile sentire voci morbide o sussurri.
La perdita dell’udito neurosensoriale è causata dal malfunzionamento dell’orecchio interno (la coclea), generalmente a livello delle cellule ciliate o del nervo uditivo. Raramente, la perdita dell’udito può essere causata da danni al cervello uditivo.
Si noti che le perdite uditive conduttive e neurosensoriali possono verificarsi nello stesso orecchio, creando una perdita uditiva mista. Ad esempio, una malattia dell’orecchio medio come l’otospongiosi avanzata può avere ripercussioni sull’orecchio interno e causare una perdita dell’udito mista.
Ipoacusia unilaterale e bilaterale
La ipoacusia può verificarsi a un solo orecchio (ipoacusia unilaterale), a entrambe le orecchie simmetricamente (ipoacusia bilaterale simmetrica), o essere più pronunciata in un orecchio rispetto all’altro (ipoacusia bilaterale asimmetrica).
Gli effetti sulla percezione uditiva sono diversi: la perdita uditiva bilaterale è ovviamente più debilitante di quella unilaterale. Questo è simile alla visione-sicuramente non paragoneremmo la situazione di una persona cieca a quella di qualcuno con un solo occhio funzionante!
Perdite uditive: panoramica
Nel mondo occidentale, la percentuale della popolazione che soffre di perdita dell’udito (a gravità diversa) è di circa il 7-8% (numeri presi da un censimento ministeriale in Francia nel 1998, che ha chiesto 4 milioni di persone).
La perdita dell’udito di un individuo può evolvere nel tempo. Può iniziare rapidamente o svilupparsi lentamente e può anche essere stabile o variabile.
L’età di insorgenza della perdita dell’udito è molto importante. Nei bambini, le ripercussioni di avere una perdita dell’udito differiscono a seconda che si sviluppi prima o dopo la lingua. Anche l’età della perdita dell’udito è importante: se viene scoperta subito dopo che si verifica, le ripercussioni a lungo termine sulla percezione uditiva saranno diverse da una perdita dell’udito che è presente per molto tempo prima di essere scoperta.
Sempre più paesi utilizzano attualmente test dell’udito neonatale e promuovono campagne di prevenzione per ridurre al minimo gli effetti della perdita dell’udito.
Perdita dell’udito genetica e acquisita
La perdita dell’udito può avere una base genetica o essere acquisita dopo malattia o danno (trauma acustico, infezione, intossicazione, età…).
Può anche essere causato da una predisposizione genetica: non tutti reagiamo allo stesso modo all’infezione o al trauma.
Alla nascita |
Le statistiche raccolte da diversi paesi mostrano che su 1.000 nascite, da 1 a 1,5 avranno una profonda perdita dell’udito o sordità. Una causa genetica (g) è alla radice di ¾ di questi casi. L’altro ¼ viene acquisito durante la gravidanza o il periodo perinatale. |
Nell’infanzia |
Una grande maggioranza di perdita dell’udito causata da problemi dell’orecchio medio (ME) come otite cronica (colla orecchio). La percentuale di perdite uditive genetiche è scesa a circa il 10%. Il resto (in blu) è legato a vari fattori. |
In età adulta |
I fattori di perdita dell’udito acquisita aumentano e ora rappresentano una grande maggioranza dei casi. La perdita dell’udito genetica rappresenta ormai solo una piccola percentuale di cause, ma è importante notare che in molti casi (trauma sonoro, ototossicità, Menière’s) esiste probabilmente una componente genetica che accentua o accelera l’insorgenza della perdita dell’udito. L’otite cronica dell’orecchio medio rappresenta ora solo circa il 20% di questi fattori, leggermente inferiore alla malattia di Menière, che colpisce anche il sistema vestibolare, causando vertigini. Il trauma acustico, causato dalla sovrastimolazione del suono, è ora la principale causa di perdita dell’udito… e sta peggiorando (vedi la sezione: ‘Rumore: Attenzione! Pericolo!’). Altri fattori (in blu) completano la serie di cause: medicina che è tossico per l’orecchio, improvvisa perdita dell’udito, ecc… |
Perdita dell’udito legata all’età
Il grafico seguente mostra il livello medio di udito delle persone tra i 20, i 40, i 60 e i 90 anni.
È probabile che le variazioni individuali siano causate da una componente genetica.
Si noti inoltre che la presbicusia non è indipendente dalla perdita dell’udito acquisita.
L’invecchiamento’ naturale ‘ può essere accelerato da un accumulo di patologie nel corso degli anni.
Ad esempio, l’eccessiva esposizione a suoni troppo intensi e traumatici causa lo sviluppo precoce della presbicusia: puoi avere 40 o 50 anni e avere le orecchie di un bambino di 90 anni!
Vedere come prebycusis può essere accelerato dopo l’esposizione al rumore !
Nota: Per i gradi di perdita dell’udito, la loro individuazione e diagnosi, vedere “Trattamenti attuali”