Conscious Experience

Soggettiva conscious experience

Per la maggior parte delle persone, emozione è semplicemente un’esperienza cosciente. Non sono d’accordo. (Ad esempio, un uomo può onestamente negare di provare gelosia, ma in seguito rendersi conto che era in realtà geloso. Inoltre, gli stimoli di minaccia subliminali possono suscitare gli stessi cambiamenti nella fisiologia periferica delle minacce supraliminali.) Tuttavia, l’esperienza cosciente è importante e pervasiva nello studio delle emozioni attraverso i rapporti verbali e le ipotesi degli sperimentatori.

Le esperienze coscienti associate all’emozione sono eterogenee. Senza pretendere di essere esaustivo, distinguo quattro tipi di esperienze coscienti emotive: Metaesperienza emotiva, Affetto principale, Percezione della qualità affettiva e Affetto attribuito. Qui mi concentro sui primi due.a L’esperienza emotiva consapevole prototipica include tutti e quattro, ma possono essere separati. Distinguere la metaesperienza emotiva dal Core Affect riconcilia due tradizioni emerse all’inizio della psicologia dell’esperienza emotiva cosciente: il categorico (rabbia, paura, gioia e così via) e il dimensionale (valenza, attivazione e così via). Entrambe le tradizioni sono necessarie e possono essere riconciliate.

Metaesperienza emotiva. Il focus di molta scrittura sull’emozione è l’esperienza soggettiva cosciente di avere un’emozione specifica come rabbia, gelosia, paura, amore e così via. Su questo conto tradizionale, provare rabbia o qualche altra emozione specifica è una semplice lettura di un segnale interiore biologicamente dato. Invece, sul mio conto, è un’esperienza psicologicamente costruita, il prodotto finale di un flusso di elaborazione delle informazioni che include attenzione, memoria e una categorizzazione del proprio stato attuale in base alle informazioni disponibili. Sulla base della sua ricerca fisiologica, Levenson (2011) ha offerto un resoconto della sensazione di un’emozione specifica che trovo indistinguibile dal mio resoconto della metaesperienza emotiva. Sulla base della sua ricerca sulle neuroscienze, LeDoux (2015) ha offerto un account simile—la teoria dell’interprete della coscienza—per la metaesperienza emotiva.

Le categorie mentali che usiamo in questo processo non sono innate; piuttosto, diverse categorie sono disponibili per diversi individui. Gli anglofoni possono classificare un certo stato emotivo come rabbia; gli altoparlanti ilongot possono classificare stati simili come liget (Rosaldo, 1984). Diverse lingue lessicalizzano diverse categorie. Un’indicazione è che diverse lingue riconoscono diversi numeri di categorie, che vanno da sette (Howell, 1984) a centinaia (Russell, 1991). Nel corso dello sviluppo, i bambini aumentano in modo simile il numero di diverse categorie di emozioni che usano (Widen, 2016). Pertanto, il numero di potenziali categorie è ampio e indeterminato. La categorizzazione è un processo universale, ma le categorie in cui sono divise le emozioni variano a seconda del linguaggio.

Alcuni scrittori hanno tentato di ridurre il numero di categorie considerandone alcune come “di base” e quindi definendo il resto come sottocategorie o miscele di quelle di base. Tuttavia, non c’è accordo sul numero di tali emozioni di base, quali emozioni sono fondamentali, o cosa rende qualcosa di base (Ortony e Turner, 1990). Testimonia il disaccordo su quante emozioni sono fondamentali: Ekman (1972) ne elencava sei, ma Ekman e Cordaro (2011) ne elencavano 21. Il concetto di “base” può essere di scarsa utilità più.

Inoltre, diverse lingue riconoscono diverse categorie. Alcune lingue fanno distinzioni tra le emozioni che l’inglese non lo fa. Non esiste una sola parola per vergogna in cinese, ma invece un insieme di tipi di vergogna. Si potrebbe pensare che i parlanti cinesi riconoscano tutti questi sottotipi di vergogna, ma non ci sono prove a sostegno di questo pensiero. Al contrario, l’inglese fa alcune distinzioni che altre lingue non lo fanno. L’inglese distingue la rabbia dalla tristezza come emozioni qualitativamente diverse (di base); alcune lingue africane usano la stessa parola per i due (Leff, 1973). Allo stesso modo, il termine Ilongot liget include sia la rabbia che il dolore (Rosaldo, 1984). L’inglese distingue la vergogna dall’imbarazzo, ma molte lingue non occidentali non lo fanno (Levy, 1973). In altri casi, l’inglese ha una parola per un’emozione, mentre altre lingue non lo fanno (Leff, 1973; Levy 1973). Tahitiano manca di parole equivalenti a tristezza e senso di colpa (Levy, 1973). Ekman (1972) non ha trovato parole per disgusto o sorpresa nella lingua anteriore della Papua Nuova Guinea.

Alcuni paragrafi prima, i lettori avrebbero potuto pensare che forse liget potrebbe essere semplicemente tradotto come rabbia. Antropologi e psicologi interculturali spesso cercano traduzioni per le parole emotive inglesi, ma uno studio più attento ha rivelato differenze. Gli antropologi hanno riportato tali risultati (Davitz, 1969; Levy, 1973; Rosaldo, 1980; Wikan, 1989). Approcci più sperimentali hanno anche trovato differenze tra ciò che era stato assunto equivalenti di traduzione (Han et al., 2015; Hurtado-de-Mendoza et al., 2013; Russell e Sato, 1995).

Il mio termine per esperienza emotiva cosciente come classificato è Metaesperienza emotiva. Sul mio conto, l’esperienza della rabbia, per esempio, non è la ricorrenza della stessa, semplice, irriducibile qual mentale. Anche se l’esistenza di tale qualia è talvolta assunto, nessuna prova per l’ipotesi è stata offerta. Invece, la metaesperienza emotiva è una forma complessa di auto-percezione. È una metaesperienza in quanto dipende da altri aspetti dell’esperienza, alcuni dei quali sono essi stessi consapevolmente accessibili. Come tutte le percezioni, le Metaesperienze emotive sono stati mentali intenzionali; cioè, includono una rappresentazione di qualcosa: di cosa si è arrabbiati, gelosi, spaventati o innamorati. Come tutte le percezioni, le Metaesperienze emotive sono interpretazioni. I dati grezzi su cui si basa l’interpretazione sono sia dall’alto verso il basso (come concetti, conoscenze memorizzate, aspettative, attribuzioni, valutazioni e memorie) che dal basso verso l’alto (sia dal mondo interno tramite feedback somatosensoriale che dal mondo esterno).

Effetto core. L’affetto principale è un aspetto dell’esperienza emotiva soggettiva. È uno stato neurofisiologico consapevolmente accessibile come semplicemente sentirsi bene o male, eccitato o quiescente. In qualsiasi momento, una persona può rispondere alla domanda, come ti senti? Gli studi delle loro risposte hanno portato al concetto di Affetto Core (Russell, 2003). L’affetto principale è, a livello psicologico, il sentimento affettivo primitivo semplice più elementare. Una mappa di Nucleo Affect è visto in Fig. 4.1, che mostra una rappresentazione circonflessa di stati d’animo e sentimenti auto-riportati. Il nucleo di una persona influisce in qualsiasi momento nel tempo è rappresentato da un punto da qualche parte all’interno dello spazio. Lo spazio, a sua volta, è caratterizzato da due dimensioni bipolari—valenza e attivazione—nella tradizione dimensionale nella psicologia dell’emozione. In questo spazio cartesiano bidimensionale, il sentimento affettivo di base di una persona per ogni momento nel tempo è posto in un singolo punto. Come una mappa piatta della terra, longitudine e latitudine non dicono tutto su ogni luogo sulla mappa, ma sono ingredienti di base.

Figura 4.1. Una rappresentazione del nucleo Influisce dividendo lo spazio in 12 segmenti.

Ristampato da Yik, M., Russell, J. A., Steiger, J. H. 2011. Una struttura circomplex a 12 punti del nucleo influisce. Emozione 11, 705-731. con il permesso.

La persona ha quindi un solo Effetto Core alla volta. Il centro può essere pensato come un livello di adattamento (un punto neutro a metà strada tra piacere e dispiacere e a metà strada tra eccitazione bassa e alta), con la distanza dal centro che rappresenta l’intensità o l’estremità del sentimento. L’affetto del nucleo può essere estremamente intenso a volte, più mite altre volte. Quando il nucleo influisce indugia ed è mite, spesso lo chiamiamo umore.

La caratteristica importante di Core Affect è che è panculturale. Cioè, nelle culture e nelle lingue in cui le dimensioni sono state studiate, la valenza e l’attivazione emergono comunemente (Fontaine et al., 2013; Russell, 1983; Russell et al., 1989; Västfjäll et al., 2002).

Core Affect è parte di (ma non l’intero) episodi emotivi, ma non è sinonimo di emozione. Quindi, l’Affetto principale non è né un termine sostitutivo per emozione, né l’essenza dell’emozione, né un’emozione discreta aggiuntiva. Ad esempio, mentre si dice che gli episodi emotivi inizino e poi, dopo un breve periodo, finiscano, si è sempre in uno stato di Affetto principale, che varia semplicemente nel tempo (a volte lentamente, a volte rapidamente) senza inizio o fine. Un’analogia è la temperatura corporea: si ha sempre una temperatura corporea, ma si è consapevoli di essa solo a volte.

Gli episodi emotivi (e le metaesperienze emotive) sono in genere diretti a qualcosa (si è arrabbiati, si ha paura o si è tristi per qualcosa). Al contrario, l’effetto principale non è necessariamente diretto a nulla. Come l’umore, l’effetto core di per sé può essere libero di fluttuare (come nel sentirsi giù ma non su nulla e non sapere perché), ma può arrivare ad essere diretto a qualcosa. Ancora, il concetto di tutti i giorni di umore in genere implica uno stato di lunga durata e mite, mentre Core Affect non ha alcuna implicazione. Così, l’umore può essere pensato come un nucleo persistente Influenzare.

L’affetto principale è “uno stato neurofisiologico che è consapevolmente accessibile come una sensazione semplice e non riflessiva che è una miscela integrale di valori edonici (piacere-dispiacere) e di eccitazione (attivata dal sonno)” (Russell, 2003, p. 147). Questa definizione apparentemente semplice contiene una serie di proposte empiriche. Chiamare il nucleo Influisce su uno stato neurofisiologico è una cambiale finora rimasta insoddisfatta. La base neurale di Core Affect è una preoccupazione di ricerca attiva (Gerber et al., 2008; Posner et al., 2005, 2009).

Questo stato neurofisiologico ha funzioni importanti. L’influenza principale è una valutazione continua del proprio stato attuale e influenza di conseguenza altri processi psicologici. Un cambiamento nel Nucleo Influisce evoca una ricerca della sua causa e quindi facilita l’attenzione e l’accessibilità del materiale come-valenced. L’influenza del nucleo guida quindi l’elaborazione cognitiva secondo il principio della congruenza dell’umore. Quando l’effetto principale è positivo, gli eventi incontrati, ricordati o immaginati tendono a sembrare più positivi, a condizione che l’Effetto principale non sia attribuito altrove (Schwarz e Clore, 1983). Il Core Affect fa parte delle informazioni utilizzate per stimare la qualità affettiva e quindi è implicato nell’acquisizione accidentale di preferenze e atteggiamenti. Core Influenza influenza il comportamento dai riflessi al processo decisionale complesso. L’effetto principale è uno stato di sfondo che cambia continuamente in risposta a una serie di eventi, la maggior parte al di là del monitoraggio consapevole. Core Affect a sua volta fornisce un potente pregiudizio nell’elaborazione di nuove informazioni. In questo modo, l’affetto principale è coinvolto nel proprio stato attuale, inclusi quelli che sono convenzionalmente distinti come stato cognitivo, stato motivazionale, stato d’animo e così via, inclusi passato, presente e previsioni del futuro.

Si può cercare di alterare o mantenere il Core Influisce direttamente sulla regolazione—dal caffè del mattino al brandy della sera. Le persone generalmente (ma non sempre) cercano opzioni comportamentali che massimizzino il piacere e minimizzino il dispiacere. Le decisioni implicano quindi previsioni di futuri effetti fondamentali. L’affetto principale è coinvolto nella motivazione, nella ricompensa e nel rinforzo. Una domanda intrigante è quale di queste funzioni richiede attenzione cosciente e quali no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.