Freddo e calcolo: perché le aziende hanno deciso di smettere di premiare i lavoratori fedeli

C’è stato un tempo nel passato non così lontano in cui il posto di lavoro americano operava sotto un accordo implicito: i dipendenti che lavoravano duramente al loro lavoro e rimanevano fedeli a un’azienda venivano ricompensati con sicurezza del lavoro, benefici per la salute e altri vantaggi. Questo accordo è un esempio di ciò che è noto come la norma della reciprocità—ripagare una gentilezza con un’altra—e la reciprocità è una componente universale del codice morale che governa il comportamento umano. Eppure, nel mondo del lavoro di oggi, la reciprocità opera con meno forza.

Infatti, dice Stanford Graduate School of Business professor Jeffrey Pfeffer, ” Contratti impliciti vengono violati nel mondo aziendale su base giornaliera. I luoghi di lavoro non solo non riconoscono la fedeltà e i contributi dei dipendenti passati, ma rinnegano anche ciò che è stato implicitamente o esplicitamente promesso, come le pensioni e l’assistenza sanitaria dei pensionati.”

Eppure al di fuori del mondo del lavoro, la reciprocità è quasi una reazione automatica, fondata sulle aspettative sociali che le buone azioni dovrebbero essere ripagate. Perché, si chiedeva Pfeffer, ci atteniamo ancora a quella norma nelle nostre vite personali, ma non in ufficio?

Per rispondere a questa domanda, Pfeffer e lo studente di dottorato Peter Belmi, che diventerà un assistente professore presso l’Università della Virginia in autunno, hanno condotto cinque studi per determinare se le persone si sentono meno obbligate a ricambiare in un contesto organizzativo di quanto non facciano in uno personale, e in caso affermativo, perché. “Volevamo imparare perché la reciprocità, che è un imperativo morale fondamentale che influenza così tanto il nostro comportamento sociale, spesso sembra essere completamente carente all’interno del posto di lavoro”, afferma Pfeffer. La ricerca ha esaminato come le persone hanno risposto ai favori nelle impostazioni aziendali rispetto a come hanno risposto nelle impostazioni personali. I tipi di persone favori sono stati dati inclusi inviti a cena, corse a casa dall’aeroporto, e biglietti della lotteria.

I favori di lavoro sono più calcolati

I risultati, che saranno pubblicati in Academy of Management Discoveries, mostrano che al lavoro, le persone prendono decisioni sulla reciprocità in base a quanto sia importante il favoreggiatore per loro professionalmente.”Le persone che operano nelle organizzazioni in genere hanno una mentalità aziendale, che è più calcolabile e orientata verso il prossimo futuro. Tendono a prendere decisioni che massimizzano i benefici per loro personalmente riducendo al minimo i costi”, afferma Pfeffer. Nel decidere se ricambiare i favori sul posto di lavoro, i partecipanti allo studio tendevano ad essere più strategici e calcolatori su chi avrebbero aiutato, basandosi su quanto sarebbe stato strumentale il favoreggiatore per loro in futuro.

I partecipanti si sono anche sentiti meno obbligati a ricambiare i favori sul posto di lavoro, in parte, perché si sono chiesti se la motivazione della persona che ha concesso il favore fosse sincera e genuina.

Al contrario, gli studi dimostrano che quando le persone ricevono un favore personale, la loro motivazione a ricambiare non ha nulla a che fare con l’utilità futura degli altri. Nella loro vita personale, i partecipanti erano in realtà più inclini a restituire un favore da coloro che difficilmente avrebbero fatto molto per loro in futuro. “Se fai un favore per me, come un essere umano a un altro sento l’obbligo normativo di ripagare il favore, anche se non mi sarai molto utile in futuro”, dice Pfeffer. “Ma abbiamo trovato quasi l’esatto contrario in un contesto organizzativo. Lì, si tratta di calcoli. Se non ci sentiamo di ripagare il favore ci avvantaggerà molto in futuro, non lo faremo.”

Questo spiega perché i datori di lavoro spesso non ricambiano la lealtà e lo sforzo dei dipendenti—se non vi è alcun potenziale beneficio per l’azienda, l’azienda non ha alcuna ragione convincente per ricambiare. “Questa mentalità calcolatrice e orientata al futuro significa che non dovremmo aspettarci che le aziende siano fortemente vincolate dalle norme morali”, afferma Pfeffer.

Non ricambiare comporta rischi

Eppure ci sono conseguenze negative per le aziende che violano gli obblighi reciproci percepiti. Gli studi hanno scoperto che quando i dipendenti sentono che il loro datore di lavoro non riesce a fornire ciò che è stato promesso in modo informale, hanno maggiori probabilità di smettere. La reciprocità è anche importante nella costruzione di relazioni cooperative, che sono una componente chiave del successo del funzionamento organizzativo. Alcuni studi suggeriscono anche che le persone che sentono di essere state trattate ingiustamente in un ambiente, come l’ufficio, hanno maggiori probabilità di impegnarsi in comportamenti devianti in altri contesti.

Le aziende sarebbero sagge a costruire culture meno calcolabili, dice Pfeffer, dove c’è una maggiore enfasi sulla moralità e l’etica, e dove la norma della reciprocità opera ancora. “La ricerca mostra che quando le persone credono che gli accordi impliciti siano stati violati, hanno maggiori probabilità di essere insoddisfatti, meno impegnati, meno impegnati a lavorare e meno produttivi”, afferma. “Ci sono conseguenze difficili per violare queste norme, eppure le violiamo continuamente.”

Questa storia è stata originariamente pubblicata da Stanford Business ed è ripubblicata con il permesso. Seguili @ stanfordbiz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.