Il Manifesto comunista / Idee principali
Capitalismo, lavoratori e lotta di classe
Le idee più significative del Manifesto comunista sono l’analisi di classe di Karl Marx della società e la critica della democrazia capitalista. Infatti, per un lavoro con comunista nel titolo, c’è poco scritto su ciò che una società comunista sarebbe simile o fare. Marx si concentra invece sui problemi della società borghese, sulla politica borghese e sull’influenza della classe su ogni livello della politica e della storia.
Forse l’intuizione più significativa, e uno dei concetti più frequentemente citati, è che “la storia di tutta la società finora esistente è la storia delle lotte di classe.”E’ difficile sopravvalutare quanto radicale un’intuizione questo era al momento, e continua ad essere. Per Marx, i problemi della politica e della storia europea, i fallimenti delle rivoluzioni e le delusioni degli ideali illuministi erano spiegati da un unico quadro di analisi: la classe. Le rivoluzioni illuministe, come quella in Francia nel 1789, non riguardavano principalmente le idee del liberalismo; slogan come” libertà, uguaglianza e fraternità ” dei rivoluzionari francesi erano più sulla classe. Gli ideali dei rivoluzionari erano semplicemente espressioni di interessi di classe che hanno contribuito a facilitare il rovesciamento rivoluzionario del potere monarchico, secondo Marx. Questa intuizione, che pone la classe al di là delle idee o degli ideali, è uno dei principi più famosi e influenti di Marx.
Marx esplora anche il modo in cui la classe opera all’interno delle società capitaliste. Per lui, esiste un inevitabile e permanente “antagonismo” tra le classi in una società capitalista e forma un modello di base a due classi per la divisione della società. La borghesia possiede i mezzi di produzione e usa la sua ricchezza e la sua proprietà per accumulare più capitale, mentre il proletariato ha solo il suo lavoro da vendere e quindi è costretto ad affittarsi sotto la minaccia della fame. Mentre la borghesia cerca di aumentare i profitti tagliando i salari e facendo lavorare di più le persone, il proletariato vuole guadagnare salari più alti e può farlo solo tagliando i profitti. Questa è la fonte del conflitto di classe in una società capitalista e di un conflitto inconciliabile che si concluderà solo con il rovesciamento del capitalismo. Sebbene il Manifesto comunista accenni ad altre classi e alle complicazioni di questa immagine di base, queste idee non sono esplorate. Il lettore è lasciato con le grandi linee della teoria di classe, con dettagli oscurati e domande senza risposta circa la portata, veridicità, e il potere esplicativo della teoria.
Materialismo storico
Un’altra visione significativa della teoria marxista è la nozione di “materialismo storico.”Questo termine non appare nel Manifesto comunista, e Marx stesso ha usato” concezione materialista della storia ” nei suoi altri scritti. Tuttavia, il materialismo storico è il quadro guida per l’opuscolo; il breve racconto di Marx sull’ascesa della borghesia è un chiaro esempio della sua applicazione. Per Marx, per comprendere il corso della storia politica e sociale, è necessario comprendere la forza motrice della storia: classe ed economia. Marx sostiene che, anche se le idee, l’ideologia e la politica spesso sembrano essere fattori importanti, in realtà riflettono solo le condizioni materiali i cui cambiamenti sono ciò che guida fondamentalmente la storia. Ad esempio, le” rivoluzioni borghesi ” del xviii secolo, sostiene Marx, erano in realtà rivoluzioni di classe che portarono al potere la nuova classe borghese, piuttosto che rivoluzioni guidate dalle nuove idee egualitarie dell’Illuminismo. Marx afferma inoltre che queste idee sono solo un riflesso degli interessi di classe. Cioè, le idee non si auto-generano, replicano e si propagano secondo una logica interna delle idee stesse; piuttosto, si basano sulla loro relazione con gli interessi materiali (in particolare gli interessi di classe) e sulla più ampia costituzione materiale della società. Infatti, Marx afferma che ” le idee dominanti di ogni epoca sono sempre state le idee della sua classe dominante.”
Collegato a questa nozione è il concetto di Marx di” base e sovrastruttura ” per spiegare i fenomeni sociali e il cambiamento sociale. Marx credeva che i fattori materiali, o economici, alla base della forma della società e determinassero la “sovrastruttura” in alto, come l’ideologia, la cultura e la legge. Per Marx, questa era un’intuizione “scientifica”. In alcuni dei suoi scritti assomiglia a un rapporto deterministico in cui la base materiale definisce e determina la sovrastruttura ideologica. Infatti, anche la cultura e le idee modellano la base, dando una forma o un limite particolare a come funziona la struttura economica. Quindi, è più preciso dire che esiste un codicerelazione determinativa tra base e sovrastruttura. Eppure per Marx, il rapporto sembra più unidirezionale: la base è ciò che conta nel trovare spiegazioni per il corso della storia.
Rivoluzione proletaria, comunismo e ruolo dello Stato
Gran parte del lavoro di Marx prende la forma della critica, sfidando i presupposti e la realtà del capitalismo; Il Manifesto comunista non fa eccezione. Tuttavia, nel Manifesto, Marx avanza alcune nozioni di un programma positivo su come sarebbe il comunismo e su come realizzarlo. Centrale in questa visione è la nozione di rivoluzione proletaria, una lotta culminante per impadronirsi dei mezzi di produzione, nazionalizzare il capitale e creare un governo della classe operaia. Qui, le nozioni marxiste dello stato sono cruciali per comprendere questa visione.
Per Marx e i marxisti successivi, lo stato è un mezzo del potere di classe, o “violenza di classe” nella sua lingua. Sotto il capitalismo la sua funzione è quella di sostenere e difendere gli interessi della proprietà e del capitale, della borghesia, e non molto di più. Quindi, quando si tratta di realizzare il comunismo, è difficile per Marx e altri vedere come lo stato borghese possa essere usato con successo per costruire un ordine egualitario; pertanto, è necessaria una rivoluzione violenta contro lo stato. Tuttavia, altre formulazioni nel Manifesto comunista contraddicono questa idea. Ad esempio, nella sezione finale, Marx ha partiti comunisti che partecipano alle elezioni parlamentari borghesi, e non è chiaro come queste strategie si uniscano. Inoltre, poiché Marx vede lo stato come un mezzo neutrale del potere di classe, i lavoratori potrebbero costruire uno “stato operaio”.”Questo sarebbe semplicemente attuare gli interessi egualitari del proletariato e gradualmente portare ad una società comunista. Tuttavia, Marx e la tradizione marxista hanno preso critiche significative per una teoria sottosviluppata dello stato. Questi critici sostengono che, piuttosto che una classe neutrale attuare, lo stato è la propria fonte di potere, con i propri obiettivi che possono essere in contrasto con la “classe dirigente”, sia borghese o proletaria. Così, molti hanno messo in discussione la visione centrata sullo stato della rivoluzione e di una società comunista, e Marx fornisce poche risposte a queste critiche.
E che dire del comunismo? Marx ha poco da dire. Il Manifesto comunista indica alcune politiche specifiche che i comunisti avrebbero preso se avessero conquistato il potere statale (sia attraverso mezzi elettorali che rivoluzionari non è chiaro). Questi includono passaggi come nazionalizzare il capitale nelle banche pubbliche, centralizzare il controllo del transito e della comunicazione e ridistribuire gli affitti. Ma questa non è certo una visione della società libera ed egualitaria promessa dal comunismo. Come arrivare da questi passi certamente incrementali? Il Manifesto lascia queste domande senza risposta.