Infanzia e in età adulta lupus: un aggiornamento di somiglianze e differenze
Epidemiologici & Caratteristiche Cliniche di SLE
Dati Epidemiologici
Una delle principali difficoltà nel confrontare i dati provenienti da studi pubblicati su cSLE è la mancanza di accordo sulla definizione di “bambino”, con il cut-off per l’inclusione come ‘esordio infantile caso di variazione tra i 14 e i 20 anni di età. Poiché l’espressione della malattia nel LES è influenzata da fattori ambientali e differisce tra gruppi razziali ed etnici, quando si tentano confronti, è anche importante utilizzare coorti di adulti e bambini con LES da backrounds simili. Inoltre, i pazienti con LES giovanile sono invariabilmente indirizzati a cliniche per adulti e quindi sono trattati da medici diversi quando la loro età supera un certo limite, il che potrebbe rendere problematica la loro iscrizione a lungo termine agli studi o in alternativa confondere gli studi a cui partecipano. Nonostante queste limitazioni, alcune conclusioni riguardanti le differenze epidemiologiche tra la malattia ad esordio adulto e infantile possono essere tratte in modo sicuro. Come già accennato, in circa il 15% degli individui con LES, la malattia inizia prima dei 16 anni di età. La diagnosi di lupus è rara prima dei 10 anni di età. L’età mediana della diagnosi di LES nei bambini è di 12,1 anni, con il rapporto tra donna e uomo che varia da 2,3:1 a 9: 1, a seconda dello studio. In diverse serie, il rapporto tra femmina e maschio nei bambini che presentano lupus prima dei 12 anni è 3-5:1, considerando che questo rapporto per il lupus che presenta nell’età peri-o postpubertal è approssimativamente 5-7: 1, approssimativamente lo stesso rapporto come è veduto in adulti. L ” incidenza e la gravità del LES infanzia-esordio varia tra i diversi gruppi etnici. Nei caucasici, l’incidenza di insorgenza del lupus prima dei 19 anni di età è compresa tra i sei ei 18 anni.9 casi per 100.000 individui, mentre nelle popolazioni pediatriche di ascendenza afroamericana, raggiunge 30 casi per 100.000 individui, sottolineando l’impatto sorprendente della razza sull’incidenza del lupus (fino a un triplice aumento della prevalenza della malattia si osserva nei non caucasici), paragonabile alla malattia ad esordio adulto. L’età più giovane, il sesso maschile, la razza non caucasica, lo stato socioeconomico basso, la nefrite e la malattia del SNC sono considerati fattori di rischio per il lupus grave; tuttavia, la loro associazione con una prognosi peggiore nell’infanzia o nella malattia ad esordio adulto rimane controversa.
Manifestazioni cliniche
Caratteristiche generali Il confronto tra le caratteristiche cliniche della malattia ad esordio infantile e adulto rivela somiglianze e importanti differenze. In generale, i bambini con lupus tendono ad avere una malattia più grave e più aggressiva rispetto ai pazienti adulti con LES, e il LES a esordio infantile spesso presenta un maggiore coinvolgimento del sistema di organi, inclusa la malattia renale e neuropsichiatrica (NP). Tra le caratteristiche cliniche generali, i sintomi costituzionali, come febbre inspiegabile, malessere e perdita di peso, presenti nel 40-90% dei casi, e sono le manifestazioni più comuni nei bambini e negli adolescenti con LES. Questi sintomi, specialmente nel contesto di un’anemia e/o trombocitopenia altrimenti inspiegabile, dovrebbero indurre un’indagine approfondita per il lupus in questa fascia di età. L’artrite (60-70%) e le eruzioni cutanee (40-60%) sono anche caratteristiche cliniche comuni del LES ad esordio infantile; tuttavia, la loro prevalenza è inferiore rispetto alla malattia degli adulti (80-95 e 60-80%, rispettivamente). Il fenomeno di Raynaud è meno comune nei pazienti con lupus infantile e si verifica nel 10-20% dei casi. Al contrario, la necrosi avascolare è più comune nei bambini che negli adulti con lupus (10-15% dei casi di lupus infantile). La tabella 2 riassume le principali caratteristiche cliniche del lupus nelle popolazioni di adulti e bambini.
La nefrite della malattia renale è la manifestazione primaria della malattia in 60-80% dei pazienti SLE dell’infanzia-inizio e rappresenta il determinante più significativo della prognosi e della mortalità all’interno di questa popolazione. Una più alta frequenza della malattia renale aggressiva e così un più alto requisito degli steroidi e delle droghe immunosoppressive, è stata riferita fra i bambini con lupus rispetto alle loro controparti adulte. A tal fine, un’incidenza di malattia renale del 78% nel lupus ad esordio infantile rispetto ad un’incidenza del 52% negli adulti (p < 0.001), con un indice di attività del Lupus eritematoso sistemico renale medio aggiustato più alto (SLEDAI) e un aumento dell’uso di farmaci immunosoppressori e steroidi nei bambini con lupus, è stato riportato da Brunner e colleghi in una coorte di 67 pazienti pediatrici e 131 adulti che sono stati seguiti per 3,5 anni. Allo stesso modo, nella più grande coorte pubblicata, che comprendeva 795 casi di lupus ad esordio adulto e 90 casi di lupus ad esordio infantile, con un follow-up di 16 e 13 anni, rispettivamente, il 56% dei bambini rispetto al 37% degli adulti ha sviluppato una malattia renale (p < 0,001). Questo studio ha riportato un aumento della probabilità che i bambini dimostrino una malattia attiva su tutte le misure di attività della malattia (13 vs 8%, p < 0,001). L’attività della malattia è stata misurata utilizzando lo SLAQ (Systemic Lupus Activity Questionnaire)e lo studio Medical Outcomes Short Form (PCS) -12. È stata anche riportata una maggiore prevalenza di dialisi tra i pazienti con esordio infantile rispetto ai loro omologhi adulti (19 vs 5,7%; p < 0,001).
Come negli adulti, la glomerulonefrite proliferativa diffusa è l’anomalia più frequente nei bambini (presente nel 40-75% dei casi). La proteinuria (60-70%) è la manifestazione più comune della malattia renale, seguita da ematuria microsopica (40-50%), ipertensione (25%) e funzionalità renale compromessa. I predittori più ampiamente documentati della prognosi negativa sono cicatrizzazione renale / indice aumentato di cronicità, funzione renale alterata alla presentazione, ipertensione, nefrite proliferativa diffusa del lupus e proteinuria della gamma nefrosica e questi si applicano alle popolazioni adulte e pediatriche del lupus. È importante sottolineare che gli studi condotti nei paesi in via di sviluppo hanno documentato tassi di sopravvivenza peggiori per la nefrite lupica pediatrica rispetto ai paesi sviluppati. Nonostante mostri un decorso più aggressivo, la nefrite lupica pediatrica mostra tassi di sopravvivenza a 5 anni solo leggermente ridotti rispetto alla malattia ad esordio adulto (45-95 vs 70-95%, rispettivamente) a seconda dell’etnia, della selezione del paziente e della gravità della malattia renale alla presentazione, una discrepanza che può essere dovuta alla mancanza di studi che confrontino direttamente la sopravvivenza renale tra le due popolazioni (Tabella 3).
Manifestazioni mucocutanee Le manifestazioni mucocutanee sono comuni anche nei bambini con lupus. Rash (40-60%), fotosensibilità (35-50%) e ulcere orali (20-30%) sembrano essere ugualmente frequenti nei bambini e negli adulti, mentre l’alopecia tende ad essere più comune negli adulti che nei bambini (20-55 vs <30%, rispettivamente). Il coinvolgimento vasculitico del palato duro può accompagnare l’eruzione malare del lupus pediatrico, e questo è spesso usato come segno di conferma per diagnosticare il lupus quando la diagnosi è discutibile. Lupus discoide è insolito durante l’infanzia, e la maggior parte dei bambini di cui per il lupus eritematoso discoide si trovano ad avere manifestazioni di malattia sistemica quando interrogato in modo appropriato. Circa il 25% dei bambini con lupus discoide progredirà verso la malattia sistemica. I tassi di transizione osservati negli adulti dalla malattia discoide a quella sistemica sono stati riportati pari a circa il 6%.
Manifestazioni cardiopolmonari Il coinvolgimento polmonare colpisce la metà di tutti i pazienti ad un certo punto durante il loro decorso della malattia e fa parte dello spettro dei sintomi che presentano nel 4-15% dei pazienti. Da notare, secondo alcuni studi, fino al 90% dei pazienti adulti con lupus e il 40% dei bambini con LES può sviluppare anomalie polmonari subcliniche. La pleurite che causa dispnea è la manifestazione più comune in entrambi i gruppi (35-50% degli adulti vs 15-40% dei bambini) e versamenti pleurici bilaterali di dimensioni da piccole a moderate sono solitamente evidenti in questo contesto (35% degli adulti e 20% dei bambini, rispettivamente). Lo spettro clinico della malattia polmonare parenchimale è ampio e può includere la malattia polmonare interstiziale (ILD), l’emorragia alveolare diffusa (DAH), la polmonite acuta del lupus (ALP) e la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). In una coorte di 60 pazienti con lupus infantile norvegese studiati per 11 anni, c’è stata una prevalenza del 37% di test di funzionalità polmonare anomala (PFTs) e una prevalenza dell ‘ 8% di risultati anormali di tomografia computerizzata ad alta risoluzione senza evidenza di ILD, che implica una bassa transizione di anomalie funzionali e/o di imaging asintomatiche a sostanziali alterazioni parenchimali nel lupus infantile. In un altro studio di coorte di 157 infanzia lupus pazienti seguiti per 20 anni a Taipei, la prevalenza globale di malattia polmonare è stato del 57%, con ricovero in ospedale che necessitano di infezione polmonare più diffusi polmonare anomalia (46% dei casi), che indica l’importanza di una tempestiva identificazione e il trattamento di infezioni in pazienti affetti da lupus che sviluppano sintomi respiratori, in particolare nel contesto di immunomodulatori e/o ad alte dosi di steroidi per il trattamento. Lo stesso studio ha riportato una prevalenza complessiva del 14% di polmonite da lupus, una prevalenza del 10% di emorragie polmonari e una prevalenza del 4% di ILD. Gli anticorpi anti-dsDNA positivi alla diagnosi sono stati associati a complicanze polmonari. Un modello restrittivo di disfunzione polmonare, con capacità di diffusione tipicamente ridotta, non necessariamente correlata con i sintomi o con altre manifestazioni della malattia, è l’anomalia del test di funzionalità polmonare più prevalente sia negli adulti che nei bambini con LES. La prevalenza dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) nei pazienti con lupus è in gran parte sconosciuta, ma è stata riportata a circa il 6-15% nei pazienti adulti, nei quali è più comunemente associata al fenomeno di Raynaud. Ci sono stati pochissimi studi che affrontano la prevalenza di PAH in cSLE, che è riferito per approssimare 4-8% facendo uso dell’ecocardiografia transtoracica.
Pericardite, miocardite e disfunzione valvolare lieve sono variabilmente sintomatici in entrambe le popolazioni. Un totale del 10-15% dei bambini e del 20-25% degli adulti sviluppa miocardite o pericardite clinicamente evidente. Il tamponamento cardiaco è una complicanza molto rara (~2,5% in entrambe le popolazioni). Anomalie valvolari, aritmie / difetti di conduzione e cardiomegalia non sono rare. Da notare, l’aterosclerosi prematura è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti adulti con lupus e i punteggi di rischio calcolati basati su Framingham per le malattie cardiovascolari (CVD) sottovalutano il rischio reale di CVD nei pazienti con LES. A sostegno di ciò, in uno studio retrospettivo, Esdaile et al. ha scoperto che anche dopo la correzione per tutti i fattori di rischio tradizionali, i pazienti con LES avevano un rischio 10 volte più elevato di malattia coronarica (CAD) e un rischio sette volte più elevato di ictus rispetto alle loro controparti di sesso ed età. Rahman et al. ha scoperto che i pazienti con LES che hanno sviluppato CVD avevano fattori di rischio tradizionali meno e meno gravi rispetto ai pazienti di età simile senza LES che hanno sviluppato CVD. Secondo uno studio di Gazarian e colleghi, i pazienti con lupus pediatrico mostrano una prevalenza notevolmente elevata di ischemia miocardica asintomatica (16%). Uno studio su 157 pazienti, progettato per descrivere e valutare l’incidenza della malattia cardiopolmonare nel lupus giovanile, ha riportato che l’incidenza della CAD stabilita era di circa il 4%, mentre l’ipertrofia atriale/ventricolare e l’insufficienza cardiaca congestizia erano presenti rispettivamente nell ‘ 11,5 e nel 7,5% dei pazienti. In una coorte di pazienti con lupus pediatrico 137, la prevalenza di anomalie lipidiche è stata del 100%, con livelli di colesterolo a bassa densità aumentati evidenti in pazienti con elevata attività della malattia che richiedono alte dosi di steroidi e livelli anormali di trigliceridi principalmente legati alla proteinuria nefrosica. Se l’effetto cumulativo dei fattori di rischio tradizionali, come l’ipertensione arteriosa, l’iperinsulinemia, i livelli elevati di omocisteina, l’esposizione prolungata ai corticosteroidi e l’infiammazione eccessiva o altre cause ancora non identificate, è responsabile dell’aumento del carico CVD nei pazienti con lupus rimane incerto. Diversi fattori possono applicarsi nei gruppi di età adulta e pediatrica. Il ruolo delle statine per la prevenzione primaria in entrambi i gruppi è in fase di studio.
Lupus neuropsichiatrico La prevalenza del coinvolgimento di NP nel LES varia dal 15 al 90% a seconda dei criteri diagnostici e della selezione del paziente, con sintomi clinici che variano da lieve deterioramento cognitivo a gravi caratteristiche neurologiche e psichiatriche come psicosi, ictus e convulsioni. Il coinvolgimento di NP è stato segnalato per essere la terza causa più comune di mortalità all’interno della popolazione pediatrica di lupus (tassi di mortalità approssimano 25%) ed è più comune tra i pazienti pediatrici di lupus (20-45%) rispetto alla popolazione adulta di lupus (10-25%). Gli eventi NP di solito si verificano entro 1 anno dall’insorgenza della malattia; tuttavia, il 30% dei bambini con lupus svilupperà una malattia neurologica in seguito. La psicosi con allucinazioni visive è un segno distintivo del coinvolgimento di NP-SLE nelle popolazioni pediatriche (12-40%), con convulsioni (20%) e corea unilaterale associata agli anticorpi antifosfolipidi che sono i segni neurologici più diffusi. Disfunzione cognitiva e disturbi dell’umore sono anche relativamente comuni in NP SLE infanzia-esordio. Sebbene i mal di testa siano frequenti (50-75% dei casi), la prevalenza del vero “lupus mal di testa”, cioè un mal di testa associato a patologia intracranica del LES, rimane in gran parte sconosciuta. È importante sottolineare che la scansione MRI può essere normale fino al 50% dei casi di bambini con psicosi e l’elettroencefalografia è utile solo in presenza di convulsioni. Il profilo autoanticorpo forse uno strumento utile per valutare il coinvolgimento NP nei pazienti pediatrici. Gli anticorpi antifosfolipidi sono stati associati a mal di testa, incidenti cerebrovascolari e mielite trasversa e gli anticorpi anticardiolipina sono stati associati a vasculite del SNC, deterioramento cognitivo e psicosi. Gli anticorpi antiribosomiali P sono stati proposti come marker surrogato per la malattia del SNC, in particolare depressione e psicosi, ma possono mancare di specificità. L ‘ associazione di anticorpi antifosfolipidi con crisi epilettiche documentata negli studi sugli adulti non si applica generalmente alle popolazioni pediatriche, sebbene la prevalenza di questi anticorpi possa essere superiore a quella documentata nelle serie per adulti.
Gli studi negli adulti che utilizzano le definizioni dei casi dell’American College of Rheumatology (ACR) hanno riportato collettivamente un ampio spettro di mal di testa (39-61%), convulsioni (8-18%), malattie cerebrovascolari (2-8%) e neuropatia cranica (1,5–2%) come i risultati più diffusi di NP lupus. L’intervallo nella prevalenza dei disturbi dell’umore e delle disfunzioni cognitive è rispettivamente del 12-75% e del 5-40% (forse a causa di differenze metodologiche nella loro valutazione), e non si possono quindi trarre conclusioni precise sulla loro esatta prevalenza. Piccoli focolai di alto segnale concentrati nella sostanza bianca sottocorticale e/o perivetrica sono i risultati di imaging più comuni nelle scansioni MRI cerebrali, mentre la riduzione del corpo calloso e dei volumi cerebrali sono stati correlati con la durata della malattia e il deterioramento cognitivo. Più recentemente, la spettroscopia di ragionevolezza magnetica (MRS) ha rivelato anomalie neurometaboliche, anche nella materia bianca e grigia che appare normale nella risonanza magnetica convenzionale, e queste possono correlare con il deterioramento cognitivo anche in assenza di NP-SLE attivo. D’altra parte, la tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone (SPECT) può rivelarsi una modalità di imaging utile nella valutazione della malattia NP attiva negli adulti e nei bambini con LES.
Anomalie ematologiche & la sindrome antifosfolipidica trombocitopenia autoimmune è presente nel 15% dei casi di adulti e bambini con lupus. È stato stimato che il 20-30% dei bambini con porpora trombopenica idiopatica (ITP) e anticorpi antinucleari positivi (ANAs) alla fine svilupperà il lupus. Tuttavia, l’anemia, di solito l’anemia della malattia cronica e la leucopenia (in particolare la linfopenia) sono più comuni in tutte le fasce d’età, mentre la neutropenia è meno frequente.
La sindrome antifosfolipidica primaria (APS) raramente progredisce verso il lupus negli adulti (tasso di progressione dell ‘ 8% in una serie di 128 pazienti che sono stati seguiti per 9 anni), sebbene vi siano dati molto limitati sull’esito a lungo termine dell’APS pediatrico. Sebbene l’associazione degli anticorpi antifosfolipidi patogeni e delle manifestazioni cliniche sia più chiara nei pazienti adulti con APS primario, non vi sono grandi differenze nelle caratteristiche cliniche tra questi pazienti e i pazienti con LES sottostante. Le caratteristiche cliniche più importanti dell’APS negli adulti includono trombosi venosa (29-55%), embolia polmonare (15-30%) e, meno comunemente, trombosi arteriosa che colpisce il cervello (50% delle trombosi arteriose), arterie coronarie (27% degli eventi arteriosi) o altri letti vascolari altrimenti raramente colpiti, come le arterie succlavia, renale, pedale, splenica e oculare. La perdita di gravidanza durante il periodo fetale (≥10 settimane di gestazione) si verifica frequentemente anche nelle donne con APS. Le manifestazioni proteiche di APS nei bambini comprendono principalmente trombocitopenia immunologica e anemia, trombosi venosa ricorrente (60%) e arteriosa (30%) e manifestazioni del SNC (16%), principalmente ictus e corea. Paragonabile agli adulti, i bambini con APS secondario mostrano anche una maggiore probabilità di sviluppare trombosi venose (vs arteriose), malattie della pelle e complicanze nerurologiche. Livedo reticularis, malattia della valvola cardiaca e ipertensione polmonare sono meno comuni nei bambini che negli adulti con APS. I pazienti pediatrici con APS secondario tendono ad essere più anziani e a mostrare una maggiore frequenza di eventi trombotici venosi rispetto a quelli arteriosi associati a manifestazioni cutanee ed ematologiche rispetto ai bambini con APS primario. Diversi studi su adulti con LES hanno identificato la presenza di APS come un importante predittore di danni irreversibili agli organi e morte, una scoperta che non è stata ancora confermata nelle popolazioni di lupus pediatrico.
Presentazioni non comuni Nei pazienti con lupus pediatrico è stata descritta una maggiore prevalenza di manifestazioni più non comuni di LES, come eventi gastrointestinali con vasculite intestinale e pancreatite. Abbiamo riportato un aumento della prevalenza di malattia epatica autoimmune anticorpo-positiva della muscolatura liscia confermata da biopsia che in particolare ha preceduto l’insorgenza della malattia nel 9,8% dei pazienti con lupus giovanile rispetto all ‘ 1,3% degli adulti (p < 0,001). È interessante notare che tutti i bambini hanno mostrato cambiamenti istologici coerenti con l’epatite autoimmune, mentre, tra gli adulti, è stato documentato un profilo autoanticorpo variabile, con un paziente che ha mostrato evidenza istologica di cirrosi biliare primaria.
Valutazione dell’attività della malattia, gravità della malattia & Danno cumulativo della malattia nell’infanzia – & LES ad esordio adulto Meno pazienti muoiono di lupus e vi è un aumento complessivo dell’aspettativa di vita. I tassi di sopravvivenza a cinque anni sono aumentati al 90% sia nell’infanzia che nell’adulto, anche tenendo conto delle differenze etniche o socioeconomiche nei diversi studi. Questo fatto, e le nuove opzioni di trattamento emergenti e in espansione disponibili, significa che misurare l’attività e la gravità della malattia è diventata sempre più importante. Inoltre, l’utilizzo di indici oggettivi per calcolare il danno cumulativo della malattia o per identificare le complicanze del trattamento, è essenziale per valutare la morbilità tra gli studi e nei diversi centri. A tal fine, sono state stabilite e convalidate misure standardizzate di attività, gravità e danno della malattia sia per le popolazioni di adulti che di bambini.
Gli indici SLEDAI, British Islet Lupus Assessment Group Index (BILAG), European Consensus Lupus Activity Measure (ECLAM) e Systemic Lupus Activity Measure (SLAM) sono le misure più ampiamente accettate per valutare l’attività della malattia negli adulti con LES. In uno studio condotto da Brunner e colleghi, 35 pazienti con lupus ad esordio infantile sono stati seguiti per 4 anni e gli indici di attività della malattia di SLEDAI, BILAG e SLAM sono stati testati per la loro affidabilità, validità e reattività (cioè sensibilità al cambiamento). Gli autori hanno concluso che tutte e tre le misure di attività della malattia sono altamente sensibili al cambiamento clinico nei bambini, con nessuno che mostra una superiorità complessiva. Più recentemente, i membri della Pediatric Rheumatology International Trials Organization (PRINTO) hanno delineato una serie di criteri di risposta per l’uso in studi di terapie per bambini con LES. Il nucleo finale di criteri comprendeva la valutazione globale dell’attività della malattia da parte di un medico, la misura globale dell’attività della malattia, la proteinuria 24-h, la valutazione globale dei genitori del benessere generale del paziente e una valutazione della qualità della vita correlata alla salute, che sono state convalidate statisticamente come clinicamente e scientificamente rilevanti. Purtroppo, questo gruppo non ha incluso l’analisi del sistema BILAG. Nella nostra esperienza, l’indice di attività BILAG, che misura l’attività e distingue otto diversi sistemi o organi e documenta miglioramenti o deterioramenti parziali, si è dimostrato lo strumento più utile per guidare le decisioni cliniche. Cattura il cambiamento in un modo che i punteggi globali non lo fanno. Pertanto, i punteggi globali sono molto “neri o bianchi”; ad esempio, se un paziente ha l’artrite otterrà lo stesso numero di punti indipendentemente dal fatto che il problema stia migliorando o peggiorando. BILAG distingue tra miglioramento parziale o deterioramento.
Il Systemic Lupus International Collaborative Clinics (SLICC)/ACR Damage Index (SDI) registra i danni in 12 organi e sistemi di organi, con un punteggio che va da 0 a 47, e affinché un elemento sia approvato come danneggiato, deve essere persistentemente presente per un minimo di 6 mesi. È stato dimostrato di essere uno strumento valido e affidabile per valutare il danno permanente nelle popolazioni SLE adulte. È importante sottolineare che i punteggi renali e polmonari hanno dimostrato di essere predittori di esiti avversi. Rahman et al. in uno studio prospettico condotto su 230 pazienti che sono stati seguiti per più di 10 anni (il 25% di quelli con danno iniziale SDI è morto entro 10 anni rispetto al 7,3% di quelli senza danno iniziale SDI; p = 0,0002) ha dimostrato che il danno precoce misurato dal punteggio SDI a 1 anno dalla diagnosi era associato ad un aumento della mortalità. L’attività totale della malattia nel tempo ha il più alto impatto sullo sviluppo del danno totale, come dimostrato da Stoll et al. in uno studio longitudinale su 133 pazienti adulti con lupus che sono stati seguiti prospetticamente per 4,6 anni. Analogamente agli studi sugli adulti, gli studi pediatrici hanno rivelato una relazione tra l’attività cumulativa della malattia nel tempo e il danno, confermando la validità dell’uso del punteggio SDI per SLE ad esordio infantile. Tuttavia, come discusso altrove, lo SDI non cattura alcuni problemi che sono unici per i bambini (ad esempio, la crescita ritardata). Inoltre, la valutazione del danno nell’infanzia può essere resa più difficile dalla capacità dei bambini di recuperare e rigenerare in misura maggiore rispetto agli adulti, come è il caso con (i primi) necrosi avascolare o osteoporosi, entrambi i quali possono essere reversibili una volta un migliore controllo della malattia e il ripristino della normale processo di crescita sia compiuto. Alla luce di questi fattori, è stata proposta una versione modificata dello SDI che include criteri aggiuntivi come il fallimento della crescita e la pubertà ritardata, ma richiede ulteriori validazione e miglioramento.
Profili immunologici del lupus infantile rispetto a quello ad esordio adulto
Nessuna caratteristica di laboratorio del LES nei bambini o negli adulti distingue in modo univoco la malattia in età diverse. Sia negli adulti che nei bambini, la diagnosi è fortemente suggerita dalla costellazione di ipergammaglobulinemia, anemia, leucopenia, trombocitopenia, ipoalbuminemia, aumento della velocità di sedimentazione degli eritrociti e un test ANA positivo.
La maggior parte degli studi non ha mostrato alcuna differenza nella prevalenza di ANA tra pazienti con lupus adulti e bambini. Abbiamo documentato una maggiore prevalenza di anticorpi anti-dsDNA nei bambini con SLE (85 vs 54%; p < 0,001), un risultato che non è stato, tuttavia, confermato in alcuni altri studi che confrontano direttamente i profili sierologici di adulti e bambini con SLE. Gli anticorpi alla proteina ribosomiale P, che sono stati precedentemente implicati nella psicosi e nella depressione SLE-associate, hanno dimostrato di essere più prevalenti nell’esordio infantile rispetto alla malattia ad esordio adulto (12-15 vs 40%). Gli anticorpi antineuronali, antifosfolipidi e anti-Sm possono anche verificarsi più frequentemente nel LES a esordio infantile. Bassi livelli di C3 sembrano anche essere più diffusi nel lupus infantile.
È interessante notare che un recente studio di analisi autoanticorpo a cluster condotto a Toronto ha riportato una maggiore prevalenza di anticorpi anti-U1RNP e anti-Sm all’interno di popolazioni non caucasiche. Lo stesso studio ha identificato tre gruppi di autoanticorpi (anti-dsDNA, anti-dsDNA+antichromatin+antiribosomal P+anti-U1 RNP+anti-Sm+anti-Ro+anti-La e anti-dsDNA+anti-RNP+anti-Sm) l’associazione con i diversi corsi clinici (lieve malattia, senza il coinvolgimento di organi, ad alta frequenza di nefrite/sierosite/anemia emolitica, e NP malattia/nefrite, rispettivamente).