Teoria del colore

Un Wikibookiano ritiene che questa pagina debba essere divisa in pagine più piccole con un sottoopico più stretto.

Puoi aiutare dividendo questa grande pagina in quelle più piccole. Assicurati di seguire la politica di denominazione. Dividere i libri in sezioni più piccole può fornire maggiore attenzione e consentire a ciascuno di fare una cosa bene, il che avvantaggia tutti.

Puoi chiedere aiuto per dividere questo libro nella sala di lettura dell’assistenza.

” Nella percezione visiva, un colore non è quasi mai visto come è realmente-come è fisicamente.”- Josef Albers

Il colore è fondamentale per molte forme d’arte. La sua rilevanza, l’uso e la funzione in un dato lavoro dipendono dal mezzo di quel lavoro. Mentre alcuni concetti che si occupano di colore sono ampiamente applicabili attraverso i media, altri non lo sono.

L’intero spettro di colori è contenuto in luce bianca. Gli esseri umani percepiscono i colori dalla luce riflessa dagli oggetti. Un oggetto rosso, ad esempio, sembra rosso perché riflette la parte rossa dello spettro. Sarebbe un colore diverso sotto una luce diversa.

La luce può essere suddivisa in uno spettro inviandola attraverso un prisma. Questo è stato scoperto da Isaac Newton, che è il creatore della teoria del colore.

Teoria dei colorimodifica

Lo studio del colore nell’arte e nel design inizia spesso con la teoria dei colori. La teoria del colore divide i colori in tre categorie: primarie, secondarie e terziarie.

Lo strumento di base utilizzato è una ruota dei colori, sviluppata da Isaac Newton nel 1666. Un altro modello, l’albero dei colori, è stato creato da Albert Munsell. Ha uno spettro composto da set di tinte e sfumature su piani collegati.

Variazioni teorichemodifica

Esistono numerosi approcci per organizzare i colori in relazioni significative. La maggior parte dei sistemi differisce solo nella struttura. Tra questi, tre sistemi sono costantemente utilizzati nel mondo dell’arte contemporanea.

Modello tradizionaleedit

La teoria del colore tradizionale è un tentativo qualitativo di organizzare i colori e le loro relazioni. Si basa sulla ruota dei colori di Newton e continua ad essere il sistema più comune utilizzato da pittori e stampatori.

Una ruota dei colori

La teoria dei colori tradizionale utilizza gli stessi principi della miscelazione sottrattiva dei colori (vedi sotto) ma preferisce colori primari diversi.

  • I colori primari sono rosso, blu e giallo. Questi sono i colori” elementali”, perché non possono essere prodotti mescolando altri colori insieme, e tutti gli altri colori sono derivati da una combinazione di questi tre.

  • I colori secondari sono arancione (mix di rosso e giallo), verde (mix di blu e giallo) e viola (mix di blu e rosso).
  • I colori terziari si ottengono mescolando un colore primario e un colore secondario. A seconda della quantità di colore utilizzato, si possono ottenere diverse tonalità come rosso-arancio o giallo-verde. I neutri (marroni e grigi) possono essere fatti mescolando tutti e tre i primari insieme.
  • Bianco e nero si trovano al di fuori di queste categorie. Sono usati per schiarire o scurire un colore. Un colore più chiaro (fatto aggiungendo bianco ad esso) è chiamato tinta, mentre un colore più scuro (fatto aggiungendo nero) è chiamato ombra.

Color MixingEdit

Un approccio più quantificabile alla teoria del colore è quello di pensare al colore come il risultato della luce che riflette una superficie. Inteso in questo modo, il colore può essere rappresentato come un rapporto di quantità di colore primario mescolati insieme. In questo sistema, i colori primari sono scelti dividendo lo spettro visibile in terzi e rendendo ogni terzo un primario.

Se un colore viene determinato dalla sorgente luminosa riflessa o dalla superficie riflessa, fa una differenza significativa nel modo in cui i colori interagiscono tra loro. Questa distinzione è sfocata quando si lavora con la tecnologia digitale in cui gli ambienti di produzione e il prodotto spesso si muovono fluidamente tra questi tipi di media.

La teoria del colore additivo viene utilizzata quando vengono proiettate diverse luci colorate l’una sopra l’altra. I media proiettati producono colore proiettando la luce su una superficie riflettente. Dove la miscelazione sottrattiva crea l’impressione di colore assorbendo selettivamente parte dello spettro, la miscelazione additiva produce colore mediante proiezione selettiva di parte dello spettro. Le applicazioni comuni della teoria del colore additivo sono l’illuminazione del teatro e gli schermi televisivi. Il colore RGB si basa sulla teoria del colore additivo.

  • I colori primari sono rosso, blu e verde.
  • I colori secondari sono giallo (mix di rosso e verde), ciano (mix di blu e verde) e magenta (mix di blu e rosso).
  • I colori terziari si ottengono miscelando i colori di cui sopra a diverse intensità.
  • Il bianco viene creato mescolando i tre colori primari mentre il nero rappresenta l’assenza di tutti i colori. La leggerezza o oscurità di un colore è determinata dall’intensità/densità delle sue varie parti. Ad esempio: un grigio di media tonalità potrebbe essere prodotto proiettando una luce rossa, una blu e una verde nello stesso punto con intensità del 50%.

La teoria del colore sottrattivo (“colore di processo”) viene utilizzata quando una singola sorgente luminosa viene riflessa da diversi colori disposti uno sopra l’altro. Il colore viene prodotto quando parti dello spettro della sorgente luminosa esterna vengono assorbite dal materiale e non riflesse all’occhio dello spettatore. Il colore sottrattivo funziona come il contrario della teoria del colore additivo. Applicazioni comuni della teoria del colore sottrattivo sono la stampa a colori e positivi e negativi fotografici. Il modello di colore CMYK utilizza la teoria del colore sottrattivo. È stato sviluppato da Herbert Ives per la stampa.

  • I colori primari sono giallo, ciano e magenta.
  • I colori secondari sono rosso (mix di magenta e giallo), blu (mix di ciano e magenta) e verde (mix di ciano e giallo).
  • I colori terziari si ottengono miscelando i colori di cui sopra a diverse intensità.
  • Il nero viene creato mescolando i tre colori primari mentre il bianco rappresenta l’assenza di tutti i colori. (Tuttavia, poiché è impossibile mescolare un nero perfetto, e per risparmiare denaro e tempo di asciugatura della carta, i dispositivi che utilizzano i colori di processo aggiungono il nero come quarto “colore.”CMYK sta per Ciano, Magenta, Giallo e Chiave (cioè nero). Simile alla teoria del colore additivo, la luminosità / oscurità è determinata dall’intensità/densità del colore.

Color InteractionsEdit

Oltre a creare una gerarchia di miscelazione, la teoria dei colori fornisce anche strumenti per capire come i colori lavorano insieme.

Colori analogimodifica

Aura negli alberi.jpg

I colori analoghi sono simili tra loro. Come suggerisce il loro nome, i colori analoghi possono essere trovati uno accanto all’altro su qualsiasi ruota dei colori a 12 parti.

I colori analoghi comuni possono essere trovati prendendo un colore terziario e uno dei colori secondari utilizzati da esso quando si crea quel colore terziario. nota: esempi che utilizzano la teoria del colore tradizionale

  • viola / blu-viola.
  • verde / giallo-verde.
  • arancione / rosso-arancio.

Uno schema caldo/freddo utilizza due coppie di colori analoghi; una coppia calda e una coppia fredda. (L’intermixing dovrebbe essere fatto solo all’interno delle coppie.)

Colori complementariedit

I colori complementari sono coppie di colori che, se aggiunti, produrrebbero una completa saturazione del colore—bianco o nero a seconda del tipo di miscelazione che stai facendo. I colori complementari si trovano direttamente uno di fronte all’altro su una ruota dei colori.

I colori complementari comuni possono essere trovati prendendo un colore secondario e il colore primario non utilizzato durante la creazione di quel colore secondario. nota: esempi che utilizzano la teoria dei colori tradizionale

  • viola / giallo.
  • verde / rosso.
  • arancione / blu.
  • bianco / nero. Anche se non sono rappresentati sulla ruota dei colori, l’aggiunta di bianco al nero si tradurrà sempre in completa saturazione del colore indipendentemente dal metodo di miscelazione.

Un doppio schema complementare è costituito da due coppie di colori complementari. (L’intermixing può essere fatto, ma solo all’interno delle coppie.)

Un complementare diviso utilizza tre tonalità, un colore e altre due che si trovano su ciascun lato del complemento di quella tonalità sulla ruota dei colori.

attributimodifica

I tre attributi del colore sono tonalità, saturazione e valore.

HueEdit

Una tonalità è un colore puro e spettrale. Il bianco e nero non sono tonalità.

ValuesEdit

I valori di colore vanno dal tasto basso (molto scuro) al tasto alto (molto leggero). 1 è nero assoluto e 10 è bianco puro. Il giallo è la tonalità con il valore più chiaro, mentre il viola è il più scuro.

Il valore di un colore può fare la differenza nel modo in cui viene percepito. Un colore su uno sfondo scuro apparirà più chiaro, mentre lo stesso colore su uno sfondo chiaro apparirà più scuro.

Altre considerazionimodifica

Altri fattori che influenzano l’aspetto di un pezzo sono la percezione e il colore locale. In quali condizioni verrà visualizzato il pezzo? Poiché la maggior parte dell’arte e del design è guardata sotto luce ordinaria (bianca), i designer spesso acquistano lampadine che ricreano quella luce.

La qualità del colore è un’altra preoccupazione. Ciò può essere influenzato dall’opacità o dalla consistenza dei supporti o dalla lucentezza della superficie.

Sottrazione coloremodifica

Un fenomeno visivo in cui l’aspetto di un colore diminuirà la sua presenza in un colore vicino. Ad esempio, arancione (rosso + giallo) su uno sfondo rosso apparirà più simile al giallo (RY − R = Y).

Contrasto simultaneomodifica

I neutri su uno sfondo colorato appariranno colorati verso il complemento di quel colore, perché l’occhio tenta di creare un equilibrio. (Grigio su uno sfondo rosso apparirà più verdastro, per esempio.) In altre parole, il colore si sposterà dal colore circostante.

Inoltre, i colori non dominanti appariranno colorati verso il complemento del colore dominante.

L’interazione colore influisce anche sui valori. I colori appaiono più scuri su o vicino a colori più chiari e più chiari su o vicino a colori più scuri. I complementari sembreranno più intensi o vicini l’uno all’altro di quanto non lo faranno o vicino ai grigi.

gradientsEdit

Pagina principale: Teoria del colore / Sfumatura di colore

Idee sbagliate su colorsEdit

Pagina principale: Teoria del colore / Idee sbagliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.